Blog

Blog. Consigli e consulenze gratuiti

Onorario dell'avvocato per un sinistro stradale: quello che devi sapere.

La figura dell'avvocato è importante per la gestione del tuo sinistro. Ma come puoi tenere sotto controllo le spese sostenute con il tuo legale senza avere una perdita economica troppo grande? Ecco alcune dritte dal nostro team. 

Nessuno è preparato per gestire adeguatamente un grave incidente, soprattutto se le conseguenze sono state gravi per te e chi ti accompagnava nell'evento. 

Affidarsi ad un legale che possa gestire adeguatamente le situazione fino ad una risoluzione totale che possa darti giustizia e un adeguato risarcimento è una scelta sicuramente logica; spesso in queste tristi occasioni avere la giusta lucidità è difficile, pertanto questi professionisti sono proprio ciò che servono per raccogliere informazioni utili e utilizzarle al meglio in ogni fase della pratica.

Il problema vero però non è tanto l'utilizzo di un legale quanto le spese che con esso dovrai sostenere

Una comune abitudine dei legali è quella di chiedere degli acconti ai propri clienti per poter procedere con i lavori processuali o di approfondimento del caso. Spesso i casi non si risolvono in poco tempo, anzi, per esperienza possiamo dirti che per le questioni più delicate possono volerci mesi, addirittura anni, prima di vedere la fine dell'iter di giudizio. Questo significa che il piccolo acconto che il mio legale mi chiede si moltiplica, perché giustamente nel tempo il lavoro prosegue, il tempo si dilata e lo stesso dovrà sostenere delle spese processuali.

Immagina così la situazione più paradossale che ti si potrebbe presentare: malauguratamente passa tanto tempo dall'inizio del tuo processo e il tuo avvocato ha chiesto diversi acconti per il suo lavoro. Finalmente si giunge ad una conclusione, ottieni un risarciemento e… il denaro che ricevi ricopre in larga percentuale, se non totale, le spese processuali che hai sostenuto. In buona sostanza, avresti passato tutto questo tempo in attesa di un risarcimento che non ha fatto altro che farti soccombere.

Tutto questo non è necessario che accada, ma è importante che sin dall'inizio tu possa seguire i consigli qui riportati per stabilire da subito una corretta gestione delle spese del tuo avvocato.

1. L'onorario dell'avvocato non deve essere necessariamente a carico tuo. Esatto, ti sembrerà strano ma con una corretta gestione del caso è possibile far si che l'onorario sia interamente a carico della compagnia assicuratrice, che si occuperà di pagare le spese dello stesso al termine dell'iter.

2. La parcella dell'avvocato deve essere proporzionata all'entità del danno risarcito. Non ha mai senso prendere accordi con un avvocato su una cifra economica senza sapere poi a quanto ammonterà la somma che riceverai come risarcimento. Pertanto, è utile pretendere dalla tua assicurazione una quietanza dettagliata quando sarà giunto il momento del tuo risarcimento.

3. L'onorario non può essere sproporzionato in relazione al risarcimento. Dovresti legittimamente insospettirti qualora il legale che scegli ti chiede a priori delle parcelle molto alte; solitamente la percentuale dell'onorario dell'avvocato è piccola in relazione al risarcimento che hai ottenuto.

4. Puoi far prendere a qualcun'altro il rischio di soccombenza. Qui entra in gioco il nostro team. Ipi ha come modus operandi dei valori molto chiari che tutelano i suoi assistiti: il rischio di soccombenza lo prendiamo noi. Quindi poco importa se nonostante tutto il legale che scegliamo insieme chiederà una cifra alta: in quel caso il rischio lo prendiamo tutto noi, in nessuna misura il tuo risarcimento ne soffrirà.

Ipi ti offre una soluzione comoda e attenta nei confronti del tuo caso. Non anticipi nessuna cifra per nessuna spesa medica o legale. Solo nel caso di vittoria il nostro onorario verrà saldato. Quest'ultimo sarà una percentuale del risarcimento, concordata dall'inizio e invariata nonostante tempi e modalità del risarcimento possano mutare. 

Contattaci subito per una consulenza gratuita, per noi sarà un piacere aiutarti. 



Michea Savino