Blog

Blog. Consigli e consulenze gratuiti

Modulo richiesta risarcimento danni dell'assicurazione

Ci sono delle controindicazioni nella compilazione di un modulo di richiesta di risarcimento danni che ti viene richiesto dal l’assicurazione?

Sembra chiaro e logico muoversi d’anticipo con la propria assicurazione non appena subìto un sinistro che richieda un risarcimento.

Spesso le assicurazioni, ovviamente preparate a questo tipo di situazioni, ti sottopongono un modulo da compilare per poter avviare la pratica.

Nulla di strano, penserai.

Molti nostri assistiti però non si sono resi conto dell’importanza che il modulo stesso può ricoprire, trattandosi di un documento che conterrà informazioni essenziali e non ritrattabili in seconda analisi. Pertanto, è fondamentale che prima di compilare e consegnare il modulo di richiesta risarcimento danni ti rivolgi ad un professionista che possa aiutarti in una compilazione corretta.

Quale potrebbe essere il rischio di farlo autonomamente?

Quello di fornire delle informazioni controproducenti per il tuo caso, come delle inesattezze nella ricostruzione dell’accaduto e delle responsabilità oppure l’omissione di dettagli fondamentali atti a comprendere la gravità e le conseguenze che il sinistro ha causato.

Un ulteriore rischio potrebbe essere quello di non prestare la massima attenzione a cosa firmi, forse preso dalla fretta di chi ti vuole far compilare immediatamente il modulo in cambio di una “velocizzazione della pratica”.

Non è così, non esistono in questo campo delle scadenze immediate, anzi, diffidate caldamente da chi “mette fretta” nella compilazione di un così importante documento oppure nel farvi accettare l’offerta di una somma atta a risarcirvi. Spesso tante persone, convinte di agire nel migliore dei propri interessi, agiscono frettolosamente lasciando una corposa fetta del risarcimento che avrebbero potuto ottenere. Anche in questi casi vale il concetto che la fretta è sempre cattiva consigliera.

Come puoi agire allora per compilare adeguatamente il modulo di richiesta risarcimento danni?

Come anticipato, è fondamentale contattare un professionista per aiutarti ad una compilazione accurata, dettagliata e attenta al non riportare informazioni controproducenti.

Soprattutto, un professionista che non ti chieda anticipatamente una parcella per questo servizio ma che possa ricevere il suo compenso solo se la pratica va a buon fine, esattamente quello che fanno i professionisti Ipi.

Compila il nostro form cliccando qui oppure contattaci al nostro numero di telefono per poter parlare subito con uno dei nostri professionisti selezionati che ti aiuteranno subito alla compilazione del modulo.

Michea Savino