La parcella dell'avvocato per il sinistro stradale
Hai coinvolto un legale a seguito di un sinistro stradale? Chi deve pagare la sua parcella? A quanto può ammontare? Cerchiamo di capire alcuni elementi fondamentali in questo articolo.
Spesso a seguito di un sinistro dove vi è necessità di coinvolgere più figure professionali per aiutarti ad accedere ad un risarcimento le spese per le diverse parcelle possono diventare difficili da dover gestire.
Non meno importante è il coinvolgimento di un legale laddove ve ne sia bisogno nella tutela in campo giuridico.
Ma chi deve pagare la parcella che ti presenterà?
Sarai contento di sapere che non devi essere tu! la parcella del legale deve essere pagata dal l’assicurazione e non deve mai rappresentare un costo per te che sei il danneggiato.
Vi sono però altri aspetti per cui è necessario porre la tua attenzione visto che potrebbero risultare un vero e proprio pericolo verso il tuo risarcimento.
Un primo pericolo può essere la richiesta da parte dell’avvocato di una percentuale sul risarcimento di cui non ha diritto.
Oppure mettiamo che l’assicurazione ti proponga un’offerta di risarcimento omnia, un semplice importo dove però non vi è inserita alcuna voce di costo specifica, inclusa quella dell’avvocato.
Non avendo accesso a tutti i dettagli potresti ritrovarti nella spiacevole situazione in cui sia l’avvocato a decidere le percentuali della sua parcella e del tuo risarcimento e non tu che sei la parte danneggiata.
Spesso il danneggiato si trova escluso da una contrattazione del risarcimento che avviene tra assicurazione e legale. Una gestione della pratica effettuata in questa maniera ha purtroppo come unico fine una chiusura della pratica veloce e risolutiva da parte dell’assicurazione (preferibilmente mantenendo le cifre del risarcimento quanto più basse possibile) e per il legale quello di ottenere una parcella quanto più alta possibile.
Questo non fa altro che aggiungere danni all’unica persona interessata ad avere una buona conclusione della pratica, ovvero tu, il danneggiato.
Se questo non bastasse, non devi dimenticare che il coinvolgimento del legale non significa che quest’ultimo anticipi le spese che dovrai sostenere, anzi, spesso i danneggiati si trovano nella situazione di dover anticipare ogni tipo di spesa come visite, perizie ecc..
Rivolgendoti a Ipi la situazione cambia. Innanzitutto la nostra parcella è sempre una percentuale sul totale risarcito, quindi è nell’interesse nostro quanto tuo farti ottenere il risarcimento più alto possibile.
Inoltre non anticiperai alcuna spesa, non solo quelle legali ma anche tutte le spese accessorie che dovrai sostenere fino alla chiusura della pratica.
Ricorda: se perderai la causa con Ipi non dovrai pagare alcunchè, con l’ausilio del solo avvocato invece dovrai pagare a prescindere per i servizi resi.
Compila il form cliccando qui e potrai parlare direttamente con un nostro specialista adatto a seguire la tua situazione.